4 Aprile 2012
Riconoscimento del titolo professionale all’estero – Direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio
Il riconoscimento del titolo professionale all’estero è disciplinato dalla Direttiva 2005/36/CE che demanda la decisione sui riconoscimenti delle qualifiche straniere alle amministrazioni nazionali a ciò deputate nei singoli Stati membri (le cosiddette “autorità competenti”).
Poiché in alcuni Stati i nostri professionisti si confrontano, talvolta, con un diniego del riconoscimento spesso non giustificabile con le disposizioni comunitarie, il Consiglio Nazionale considera essenziale monitorarne la corretta applicazione per fare sì che viga ovunque il medesimo scrupolo ed imparzialità
con cui essa viene applicata, attraverso il D. Lgs. 206/2007, agli ingegneri che richiedono di esercitare nel nostro Paese.
I Consigli degli Ordini provinciali vorranno trasmettere sollecitamente al Consiglio Nazionale ogni segnalazione di anomalia pervenuta dagli iscritti. Sarà cura del CNI avviare tutte le procedure utili alla salvaguardia dei diritti degli ingegneri italiani che intendono operare all’estero.
logo_acrobat 20 November 2008

Ultimi articoli
Comunicazioni agli iscritti 21 Settembre 2023
67° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri Catania 2023 – Programma lavori – Attribuzione CFP – Trasmissione streaming differita lavori congressuali
CIRC CNI 90-Prot CNI 11050U-21.09.
Comunicazioni agli iscritti 21 Settembre 2023
Seminario webinar “IL PROJECT MANAGEMENT NELLA DIREZIONE LAVORI” 07.10.2023
locandina pm 21 September 2023 Locandina: Locandina seminario Latina 07 10 2023_R08 Iscrizioni: https://www.
Comunicazioni agli iscritti 20 Settembre 2023
It-Alert, nella Regione Lazio test rinviato a data da destinarsi a causa dell’allerta gialla meteo
Avviso: https://www.regione.