8 Luglio 2014
Questionario CNI fondi strutturali di ricerca e innovazione europei e nazionali
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri intende avviare una approfondita riflessione sul possibile coinvolgimento degli Ingegneri professionisti nell’ambito della programmazione dei Fondi strutturali e dei Fondi di ricerca e innovazione europei e nazionali, prevista per il periodo 2014-2020.
I professionisti, infatti, devono riuscire ad assumere un ruolo da protagonisti in questo processo di programmazione che finanzierà per i prossimi sei anni la ripresa e la crescita del nostro Paese. Non si tratta solo di provare a intercettare direttamente le risorse pubbliche, in qualità di progettisti e attuatori delle attività e degli interventi previsti dalla programmazione, ma di assumere, attraverso le strutture di rappresentanza ordinistica, il ruolo di parti attive nell’ambito dei processi decisionali e di indirizzo degli stessi interventi da realizzare, come pure nelle fondamentali azioni di sorveglianza e valutazione delle attività svolte.
Per perseguire questi obiettivi occorre individuare la domanda di innovazione rispetto a tutti i processi che sottendono l’esercizio dell’attività professionale, evidenziando le istanze dell’intera categoria rispetto al ruolo di accompagnamento all’innovazione che le strutture di rappresentanza degli ingegneri potrebbero assumere.
Per questa ragione il CNI, attraverso il Centro Studi, ha deciso di realizzare una indagine rivolta a tutti gli iscritti per contribuire a individuare le modalità di lavoro più adatte per consentire ai professionisti di partecipare sempre più attivamente ai processi economici che investono il paese e per individuare i possibili scenari e i possibili modelli organizzativi che potrebbero essere adottati dagli iscritti assieme agli Ordini.
Ti chiediamo pertanto cortesemente di rispondere al questionario pubblicato all’indirizzo quiz.centrostudicni.it in modo che anche il tuo prezioso contributo possa essere acquisito e presentato all’interno di una ricerca che raccoglierà anche il punto di vista dei Presidenti degli Ordini e che sarà presentata in occasione del prossimo congresso nazionale di Caserta.
La compilazione del questionario è assolutamente anonima. I dati richiesti, che saranno utilizzati in forma aggregata solo a fini statistici, non potranno in alcun modo essere associati al singolo iscritto.
La rilevazione avrà termine il 23 luglio.

Ultimi articoli
Comunicazioni agli iscritti 13 Gennaio 2021
CNI: Polizza AON
Si allega link informativa: CIRC CNI 684-Prot.CNI 225U-13.
Comunicazioni agli iscritti 21 Dicembre 2020
Annuncio di lavoro
Avviso trasmessoci ai sensi del Capitolo IV paragrafo 1.
Comunicazioni agli iscritti 15 Dicembre 2020
Competenze professionali – competenze degli Ingegneri e degli Architetti in tema di progettazione delle opere di urbanizzazione primaria – sentenza Consiglio di Stato, 30/11/2020 n.7587
Si allega link informativa: CIRC.CNI 656-Prot.