10 Novembre 2015
Progetto “CARPE LABOREM -trasforma la tua tesi in lavoro”
CARPE LABOREM A4 (1) 10 November 2015
Dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo un’occasione di lavoro per giovani professionisti laureati, abilitati da meno di 5 anni – “Carpe Laborem” Il giorno 23 Giugno 2014, rep. 4/2014, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Segretariato Generale Beni Culturali, ha sottoscritto con l’ASS.I.R.C.CO. (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni) un Protocollo d’Intesa per la informatizzazione e la diffusione di rilievi e progetti per il recupero dei beni architettonici, con il fine di implementare o contribuire a formare, un archivio ragionato sulle condizioni del nostro Patrimonio Culturale e coinvolgere professionalmente quindi, giovani professionisti laureati, negli interventi che risultassero necessari.
Lo strumento di conoscenza saranno le TESI, sia dei Corsi di Laurea, così come di Dottorato, Specializzazione e Master nelle discipline di Rilievo, Diagnostica, Storia dell’Architettura, Restauro, Consolidamento e Recupero dei Beni Architettonici, Ingegneria strutturale, Antisismica. L’archiviazione di questo materiale è una risorsa molto importante che avvia un circolo virtuoso in cui vengono valorizzati tutti i ruoli della filiera: Studenti, Ministero, Università e Associazionismo, con soddisfazione del cittadino, utilizzatore finale.
Il funzionamento è spiegato nell’Allegato:
ASSIRCCO – Comunicato MIBACT Tesi di restauro

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Comunicazioni agli iscritti 6 Aprile 2021
Premio di laurea – Ingenio al femminile
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri bandisce un Premio di laurea in favore di neolaureate che abbiano prodotto brillanti tesi di laurea in ingegneria, su argomenti che saranno individuati anno per anno dal Consiglio Nazionale degli ingegneri.
Comunicazioni agli iscritti 1 Aprile 2021
Annuncio di lavoro
Avviso trasmessoci ai sensi del Capitolo IV paragrafo 1.
Devi essere connesso per inviare un commento.