Nuovo regolamento in materia di prevenzione del rischio sismico

Facendo seguito alla precedente comunicazione in merito al Nuovo Regolamento in materia di prevenzione del rischio sismico,  si  porta a conoscenza degli iscritti che con delibera n. 375 del 5.7.2016, la Giunta Regionale del Lazio ha approvato il “Regolamento regionale per lo snellimento e la semplificazione delle procedure per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico e di repressione delle violazioni della normativa sismica. Abrogazione del regolamento regionale 7 febbraio 2012, n. 2 (Snellimento delle procedure per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico), e successive modifiche“.

 

Il documento è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio del 14/07/2016 ed entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione.

 

Come già previsto nella bozza presentata dalla Direzione Regionale delle Infrastrutture della Regione Lazio, il nuovo Regolamento contiene molte delle proposte di modifica predisposte dallo specifico Gruppo di lavoro, appositamente costituito in seno alla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio, quali tra le più importanti:

 

  • Il sorteggio dei progetti sottoposti al controllo, prima previsto mensilmente avverrà settimanalmente;
  • Introduzione e definizione della “Variante Non Sostanziale”;
  • Aggiornamento ed implementazione dell’Art. 4 ( progetti non sottoposti a controllo) con l’introduzione di nuove casistiche;
  • Implementazione della casistica degli interventi non soggetti ad autorizzazione sismica;
  • Esclusione dal collaudo degli interventi locali previsti dal DM 14.01.2008 al punto 8.4.3.

 

E’ stato reintrodotto l’obbligo di inoltro delle pratiche sismiche per il tramite del S.U.E. come previsto dalla legge (DPR 380/2001), ma restano confermati gli impegni assunti dalla Regione con gli Ordini territoriali volti all’introduzione di meccanismi di salvaguardia, nel breve periodo, e ad intervenire, nel lungo periodo, al fine di  dotare le realtà comunali meno attrezzate di appositi strumenti informatici.

 

La Direzione Regionale ha altresì assicurato che verrà data una soluzione alle criticità, segnatale dagli Ordini territoriali, su “OpenGenio”, il sistema di Gestione delle Richieste di Autorizzazione Sismica del Genio Civile.

Si allega il documento completo:

comunicazione nuovo regolamento in materia di prevenzione del rischio sismico

Bollettino ufficiale Regione LazioN. 56

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

torna all'inizio del contenuto