12 Settembre 2010
L’Aquila: Avviso Pubblico Aree “a breve” – Ambito B del 06/2010
In seguito all’evento sismico che la notte del 6 aprile 2009 ha colpito il territorio del Comune dell’Aquila e dei Comuni limitrofi, gli Organi Istituzionali competenti hanno prodotto una serie di strumenti normativi finalizzati a regolamentare ed indirizzare l’attività di ricostruzione del patrimonio edilizio, gravemente danneggiato.
L’Avviso Aree “a breve” – Ambiti B, pubblicato il 25 giugno 2010, è uno dei succitati strumenti con il quale il Sindaco dell’Aquila, in conformità a quanto stabilito all’art. 6, comma 2 del Decreto del Commissario Delegato per la Ricostruzione n. 3/2010, sollecita i proprietari di immobili ubicati negli ambiti B, individuati nell’Allegato tecnico all’Avviso pubblico, a presentare proposte di intervento.
Questo atto dà il via alla ricostruzione nel centro storico della città, che va ad aggiungersi alla già avviata attività fuori dal centro storico. In seguito a tale pubblicazione il Servizio Ripianificazione, Politiche del Territorio ed Ambientali del Comune dell’Aquila ha ritenuto opportuno formulare uno schema riassuntivo contenente le modalità e le tempistiche per la presentazione dei progetti e/o delle proposte di intervento e per la conseguente richiesta di contributo ai fini della riparazione o ricostruzione degli edifici del centro storico dell’Aquila, ricompresi nelle 6 Aree “a breve”- Ambiti B.
logo_acrobat 20 November 2008

Ultimi articoli
Comunicazioni agli iscritti 21 Settembre 2023
67° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri Catania 2023 – Programma lavori – Attribuzione CFP – Trasmissione streaming differita lavori congressuali
CIRC CNI 90-Prot CNI 11050U-21.09.
Comunicazioni agli iscritti 21 Settembre 2023
Seminario webinar “IL PROJECT MANAGEMENT NELLA DIREZIONE LAVORI” 07.10.2023
locandina pm 21 September 2023 Locandina: Locandina seminario Latina 07 10 2023_R08 Iscrizioni: https://www.
Comunicazioni agli iscritti 20 Settembre 2023
It-Alert, nella Regione Lazio test rinviato a data da destinarsi a causa dell’allerta gialla meteo
Avviso: https://www.regione.