28 Marzo 2014
Guida AdE «Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali»
La nuova edizione della guida contiene le numerose novità introdotte dagli ultimi interventi normativi e di prassi.
Chi sostiene spese per i lavori di ristrutturazione edilizia può fruire della detrazione d’imposta Irpef pari al 36%. Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2014, la detrazione Irpef sale al 50%, passando al 40% per il periodo 1º gennaio 2015 – 31 dicembre 2015.
Il decreto legge 63 del 4 giugno 2013 prima e la legge di stabilità per il 2014 poi hanno riconosciuto una detrazione del 50% anche sulle ulteriori spese sostenute, dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014, per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+.
Per le prestazioni di servizi relative agli interventi di recupero edilizio, di manutenzione ordinaria e straordinaria, realizzati sugli immobili a prevalente destinazione abitativa privata, si applica l’IVA del 10%.
– Guida “Ristrutturazione edilizie: le agevolazioni fiscali” (agg. feb 2014)
– Mini guida “Bonus mobili ed elettrodomestici” (agg. feb 2014)

Ultimi articoli
Comunicazioni agli iscritti 16 Marzo 2023
Comune di Cassino – AVVISO N. 5 AVVIO PRESENTAZIONE TELEMATICA DELLE PRATICHE EDILIZIE ALLO SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA
Avviso: 12.1_Comunicazione_agli_albi_professionali_n.
Comunicazioni agli iscritti 15 Marzo 2023
Corso Consolidamento Terreni
Locandina: corso_ordine-consolidamento_terreni-2023_1 Si ricorda che non sono contemplate assenze per il rilascio dei 12 CFP.
Comunicazioni agli iscritti 13 Marzo 2023
Rinnovo accordo RPT-Stellantis anno 2023
Si allega relativa circolare CIRC CNI 13-Prot CNI 2587U-07.