CNI

7 Maggio 2013

Esami di Stato anno 2012 – laureati in Ingegneria VO: risposta ministeriale datata 3 maggio 2013

L’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia, a seguito della richiesta di parere avanzata dal CNI in data 5 aprile 2013 (in allegato), si è pronunciato sulla situazione dei laureati in Ingegneria vecchio ordinamento che, a seguito dei provvedimenti cautelari del TAR Lazio, sono stati ammessi con riserva a sostenere l’esame di Stato per la professione di Ingegnere per l’anno 2012 e quindi, sempre con riserva, sono stati iscritti ai tre settori della sezione A.
Il Ministero Vigilante, in relazione agli eventuali effetti della sentenza (sfavorevole ai ricorrenti) del TAR Lazio n. 2892/2013 sull’avvenuta iscrizione all’albo degli Ingegneri afferma che “acquista valore assorbente l’avvenuto superamento dell’esame di stato e, di conseguenza, alla luce della disposizione di legge citata, secondo l’interpretazione data dalla giurisprudenza amministrativa di primo e di secondo grado, ed autorevolmente supportata dal Giudice delle leggi, l’aspirante acquisisce in via definitiva il diritto al conseguimento dell’abilitazione professionale ed, in via conseguenziale, il diritto all’iscrizione nei tre settori della sezione A dell’albo Ingegneri“.

logo_acrobat

20 November 2008

Circolare CNI n. 213 del 3 maggio 2013

torna all'inizio del contenuto