5 Marzo 2012
Convegno “La pericolosità sismica nella Regione Lazio: attività svolte e prospettive future”
La Regione Lazio da ormai un decennio ha attivato, in collaborazione con Sapienza Università di Roma, ENEA e Politecnico di Milano, una serie di attività nel campo della Pericolosità Sismica. Il giorno 15 marzo 2012, dalle 9.00 alle 14.00, presso la Sede Centrale della Regione Lazio nella Sala Tirreno si svolgerà il Convegno “La pericolosità sismica nella Regione Lazio: attività svolte e prospettive future” con discussione finale, al quale parteciperanno esperti in materia.
Dopo dieci anni di lavoro saranno presentati al pubblico due lavori di estremo interesse: il volume “La Pericolosità Sismica nel Lazio” e “ La Carta della Pericolosità Sismica della Regione Lazio combinata con elementi morfologici e geologici”.
La giornata di studio, dopo gli interventi delle Autorità, riflette quanto la Regione abbia svolto fino ad ora nel campo della Previsione e Prevenzione Sismica e le prospettive future al fine di garantire una migliore risposta dell’Amministrazione verso il governo del territorio e l’emergenza.
A tutti i partecipanti al Convegno verrà consegnata la Carta della Pericolosità Sismica combinata con elementi morfologici e geologici.
L’iscrizione è aperta fino al giorno 13 Marzo 2012 e si effettua inviando via mail o via fax la scheda di iscrizione. La Registrazione sarà completata il giorno stesso del Convegno presso la segreteria antistante la Sala Tirreno.
logo_acrobat 20 November 2008 logo_acrobat 20 November 2008

Ultimi articoli
Comunicazioni agli iscritti 13 Gennaio 2021
CNI: Polizza AON
Si allega link informativa: CIRC CNI 684-Prot.CNI 225U-13.
Comunicazioni agli iscritti 21 Dicembre 2020
Annuncio di lavoro
Avviso trasmessoci ai sensi del Capitolo IV paragrafo 1.
Comunicazioni agli iscritti 15 Dicembre 2020
Competenze professionali – competenze degli Ingegneri e degli Architetti in tema di progettazione delle opere di urbanizzazione primaria – sentenza Consiglio di Stato, 30/11/2020 n.7587
Si allega link informativa: CIRC.CNI 656-Prot.
Comunicazioni agli iscritti 9 Dicembre 2020
Circolare CNI: AUTOCERTIFICAZIONE
Si allega relativa circolare: CIRC. CNI 647 – PROT.