Comunicazione urgente

Secondo quanto stabilisce l’art. 37 del D.L. 76/2020, meglio noto come Decreto Semplificazioni, sono in vigore delle nuove regole per l’innovazione digitale. In base a quanto stabilito all’articolo 37, comma 1 lett. E il professionista che non comunica all’albo il domicilio fiscale è soggetto a sospensione dall’Albo ai sensi della Legge 120/2020.

Egli avrà un limite di tempo entro il quale formalizzare la propria comunicazione pena la sospensione dell’Albo.

La ragione di tale spinta all’uso della PEC è principalmente finalizzata a migliorare la comunicazione tra PA e cittadini.

 

Per quanto riguarda gli ingegneri in possesso della pec con dominio ‘@ingpec.eu’ sono già registrati presso l’Ordine, altrimenti si prega di comunicare con estrema urgenza presso la Segreteria il proprio indirizzo PEC.

 

Si allega modulo da compilare ed inviare ad: info@ingegneri.fr.it per la creazione della Pec a titolo gratuito.

ALLEGATI: NUOVO MODULO PEC

Ultimi articoli

Comunicazioni agli iscritti 24 Maggio 2023

Esami di Stato per l’abilitazione alle professioni di Ingegnere – Commissione Anno 2023

Al fine di provvedere all’invio dei nominativi richiesti, si allegano di seguito i moduli da inviare, entro e non oltre il 07/06 p.

Comunicazioni agli iscritti 23 Maggio 2023

Annuncio di lavoro

Per ampliamento del proprio organico e sviluppo nuove commesse, Associazione Professionale d’Ingegneria è alla ricerca di: – n.

Comunicazioni agli iscritti 15 Maggio 2023

Cybersecurity awareness per ingegneri: conoscere le minacce, mitigare i rischi – 3 CFP- 25/05/2023 Webinar

locandina-c3i-webinar-cybersecurity-25-05-2023-def Prenotazioni: https://www.

torna all'inizio del contenuto