17 Marzo 2022
Annuncio di lavoro
Azienda in forte crescita, è alla ricerca di collaboratori da inserire nel proprio organico con i seguenti requisiti:
LOCALITÀ: Roma
RESPONSABILITÀ:
- Gestire lo staff di progetto, comprendente ingegneri, fornitori, investitori ed altre parti coinvolte, per l’intera durata del progetto;
- Collaborare con la leadership per definire e formulare gli obiettivi e le finalità di progetto;
- Supervisionare l’esecuzione del progetto in ogni sua fase, assicurando la corretta implementazione di tutti i requisiti associati a ciascuna fase progettuale e l’opportuna revisione dei deliverablesda parte di tutti gli stakeholder coinvolti;
- Gestire la comunicazione di progetto interna ed esterna, identificando e comunicando gli impatti su ciascuna categoria di stakeholder e condividendo lo stato di avanzamento dei lavori mediante report periodici;
- Identificare e comunicare al team di progetto e agli stakeholderesterni i KPI di progetto., in base ai quali saranno valutati l’avanzamento dei lavori e i risultati a questi associati;
- Creare un ambiente di lavoro positivo ed inclusivo, promuovendo una cultura di condivisione costante dei feedbackall’interno del team di progetto;
- Identificare eventuali rischi, comunicarli alla categoria di stakeholderinteressata e sviluppare una strategia di mitigazione del rischio;
- Stimare il CapExdi progetto e valutare allocazioni e riallocazioni di budget; monitorare le spese, assicurando che queste rispecchino il budget iniziale, e liquidare i conti e le obbligazioni contrattuali al termine del progetto;
- Monitorare l’utilizzo delle risorse e fronteggiare eventuali scarsità delle medesime;
- Creare o modificare i processi, il piano di utilizzo delle risorse e la struttura progettuale al fine di incrementare la produttività.
REQUISITI MINIMI:
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (LM31) o Economia e Management (LM77)
- 10+ anni di esperienza nell’ambito del Project Management
- Project Management Certification, come CAPMdel Project Management Institute, CSM dallo SCRUM Alliance o PMP dal Project Management Institute
- Esperienza nel settore della Green Energy e buona conoscenza delle dinamiche fondamentali
- Conoscenza di software per la gestione di progetti, come Smartsheet o MS Project
- Dimostra dimestichezza nella gestione efficiente del tempo
- Eccellenti capacità di public speaking
- Eccellente conoscenza della lingua inglese
- Evidenti capacità di leadership ed esperienza lavorativa in contesti internazionali
- Esperienza nella pianificazione, esecuzione, gestione e controllo di progetti
- Esperienza con i processi di procurement, di definizione del budgete di gestione dei costi progettuali
- Esperienza nella definizione, implementazione e controllo degli standard qualitativi di progetto
- Esperienza nell’identificazione e analisi del rischio, nell’attuazione e nel controllo di piani di mitigazione dello stesso
- Esperienza nella gestione, comunicazione ed esecuzione dei cambiamenti organizzativi
- Esperienza nella gestione degli stakeholder, nella creazione di un business network, nella negoziazione e nella costruzione di relazioni durature con i fornitori ed altri partner strategici
Gli interessati possono inviare il proprio CV ad: info@ingegneri.fr.it

Ultimi articoli
Comunicazioni agli iscritti 22 Novembre 2023
“La sicurezza nei luoghi di lavoro – Esame dei rischi e politiche di prevenzione” – 6 dicembre 2023 – 4 CFP
Locandina: Panel Frosinone 06.12.