14 Dicembre 2018
90° Anniversario
In occasione del 90° anniversario della Costituzione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Frosinone, il 4 dicembre, si è svolto il Seminario “Etica e Deontologia professionale“.
I saluti sono stati portati dal nostro Presidente Mauro Annarelli e dal Presidente del Tribunale di Frosinone Dott. Paolo Sordi
L’apertura dei lavori è stata tenuta dal Presidente del CNI Armando Zambrano, il quale è intervenuto con un lungo e coinvolgente discorso rivolto in particolar modo ai Colleghi neoiscritti, per poi soffermarsi sulla storia degli Ordini Professionali: doveroso omaggio all’istituzione dell’Ordine rappresentata con grande orgoglio in questi “novanta anni” dall’Ordine degli Ingegneri di Frosinone.
La sala era piena di giovani e meno giovani colleghi, che hanno assistito con grande attenzione, esortati ed entusiasmati da Zambrano stesso.
Il discorso del Presidente ha sottolineato quanto gli Ingegneri rappresentino un valore aggiunto ed indispensabile di questo Paese, grazie alle loro competenze, conoscenze ed esperienze, un’eccellenza in ambito internazionale.
Gli Ingegneri rappresentano un “sistema senza privilegi e riserve di mercato“, il cui ruolo è e deve essere sempre più dentro la società civile e lo sviluppo del Paese; risulta indispensabile che le istituzioni prestino maggiore attenzione alle proposte della categoria per sbloccare investimenti, accrescere l’efficienza del sistema delle opere pubbliche, per avviare piani di prevenzione, dal rischio idrogeologico a quello sismico, alla semplificazione delle norme e alla de-materializzare delle procedure.
Continuando ancora con la rigenerazione dei territori e delle città, la valorizzazione del paesaggio e dell’agricoltura, l’innovazione tecnologica, la salvaguardia ambientale, lo sviluppo industriale sostenibile e compatibile con l’ambiente.
Infine “sviluppo e sostenibilità” i temi chiave per i quali gli ingegneri possono e debbono dare un loro contributo per favorire il processo di modernizzazione e rilancio del Paese.
Negli ultimi anni Zambrano ha ricordato che il numero di Ingegneri è cresciuto, ad oggi circa 240.000 sono gli ingegneri iscritti agli ordini.
Un dato importantissimo in un contesto di crisi, che continua ad erodere il reddito dei professionisti, portando numerosi Ingegneri a lasciare l’Italia, oltre tremila l’anno.
Il Presidente del CNI ha esortato dunque i ragazzi presenti a prepararsi ad affrontare le sfide della professione, sfide per le quali sono ampiamente preparati ma che debbono approcciare con un atteggiamento diverso rispetto agli anni passati, oltre al grande impegno è necessaria la multidisciplinarietà, opposta alla “specializzazione”, tanto professata negli ultimi anni, che servirà sempre più.
“Le imprese preferiranno avere un giovane professionista con forte flessibilità mentale e strumenti metodologici solidi, che poi faranno specializzare al proprio interno.
In futuro, i maggiori cambiamenti nel sistema di formazione degli ingegneri avverranno in effetti nel percorso post universitario, nel contesto della formazione permanente e sul posto di lavoro.
Ciò comporterà un ruolo importante degli Ordini e la necessità per gli ingegneri di investire molto di più di oggi nell’apprendimento di nuove tecnologie.”
E’ stata evidenziata quindi un’altra caratteristica chiave degli Ingegneri: la capacità di reagire a tutte quelle riforme che spesso li hanno investiti in pieno con grande rispetto delle regole e forte collaborazione per migliorarle.
Dall’abolizione delle tariffe alla realizzazione del nuovo Codice degli Appalti, la figura professionale dell’Ingegnere rimane centrale e indispensabile.
L’Ordine di Frosinone ha assicurato tutto il suo impegno non solo per tutela della professione, partendo dalle esigenze degli iscritti, ma anche alla tutela della comunità e dei singoli cittadini.
Tutto questo senza dimenticare di appartenere ad una categoria che ha saputo e saprà costruire il futuro senza mai dimenticare “l’orgoglio di essere Ingegneri”.
1 albo 14 December 2018 1068_006_cr 14 December 2018 1068_036_R1 14 December 2018 1068_053_R1 14 December 2018 1068_073_cr 14 December 2018

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Comunicazioni agli iscritti 21 Settembre 2023
67° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri Catania 2023 – Programma lavori – Attribuzione CFP – Trasmissione streaming differita lavori congressuali
CIRC CNI 90-Prot CNI 11050U-21.09.
Comunicazioni agli iscritti 21 Settembre 2023
Seminario webinar “IL PROJECT MANAGEMENT NELLA DIREZIONE LAVORI” 07.10.2023
locandina pm 21 September 2023 Locandina: Locandina seminario Latina 07 10 2023_R08 Iscrizioni: https://www.
Comunicazioni agli iscritti 20 Settembre 2023
It-Alert, nella Regione Lazio test rinviato a data da destinarsi a causa dell’allerta gialla meteo
Avviso: https://www.regione.
Devi essere connesso per inviare un commento.